Un materiale destinato a dissipare le cariche elettrostatiche deve avere almeno uno dei seguenti requisiti:
t50% < 4 s or S > 0,2 provato in accordo con il metodo di prova 2 (caricamento per induzione) specificato nella EN 1149-3.
ovvero
una superficie con resistenza di meno o uguale a 2.5 x 10 9 Ω , provata in accordo con EN 1149-1, su almeno una superficie.
Per un materiale contenente fili conduttivi in una striscia o griglia campione la spaziatura dei fili conduttivi in una direzione non deve superare i 10 mm.
Requisiti dei materiali (norma EN 1149:1995)
Per i materiali omogenei la resistività di superficie, dopo le prove, deve essere minore di 5 x 1010 Ω
Per i materiali non omogenei ricoperti o laminati, almeno una superficie deve essere conforme al requisito per i materiali omogenei.
I materiali non omogenei contenenti fibre conduttive devono avere:
a) resistenze, quando misurate, di cui nessuna sia maggiore di 109 Ohm su almeno una superficie;
b) uno schema a griglia di fibre conduttive;
c) un intervallo massimo di 10 mm tra le fibre conduttive;
Indutex sempre in prima linea. L’azienda che produce indumenti di protezione, con sede a Corbetta, è a disposizione delle istituzioni per dare una mano nella campagna vaccinale.
INDUTEX SPA Via S.Francesco, 8/10 20011 Corbetta (MI) Italia Clicca sulla voce “Get directions” in alto a destra nella mappa e calcola il percorso per raggiungerci