Le tappe fondamentali di
Viene confezionato il primo indumento monouso in tessuto non tessuto termosaldato.
Viene confezionato il primo kit sterile monouso in tessuto non tessuto.
Vengono confezionati i primi scafandri ventilati monouso in tessuto non tessuto ad isolamento totale del corpo dall’ambiente esterno dotati di calzari incorporati e fettucce infradito per i polsi.
Vengono migliorati i modelli di tuta con cappuccio di categoria III tipo 3 applicando come standard due
fettucce infradito ai polsi
Viene certificato il primo scafandro monouso in tessuto non tessuto di Categoria III tipo 2
(a tenuta non stagna di gas).
Nasce la materia prima Puntiform® e le conseguenti linee di prodotto Partiguard® e Sprayguard®.
Nasce Cleanguard® camice chirurgico di CategoriaIII Tipo 4-B.
Nascono le materie prime Duoform® e Tessaform® e le conseguenti linee di prodotto Jetguard e Jetguard® PLUS.
Nasce la tuta Partiguard® TB di Categoria III Tipo 5 e 6 con dorso traspirante
Nasce la linea di scafandri Gasguard® T2 di Categoria III Tipo 2-B.
Viene realizzato un indumento Jetguard® PLUS per il mercato USA e viene certificato NFPA 1994: 2001.
Nasce la linea di scafandri Gasguard® T1 di Categoria III Tipo 1a-B-ET.
Jetguard® e Jetguard® PLUS vengono certificati anche con proprietà antistatiche e dissipatrici delle cariche elettrostatiche.EN 1149
I campi (*) sono obbligatori.